Dr.ssa Anna Valentini - Psicologa e Psicoterapeuta
<< Nuova casella di testo >>
Dopo il classico, fin dal primo anno di università, ho scelto di occuparmi del disagio psicologico, cercando da una parte di orientare gli studi sull'approfondimento di conoscenze in ambito psicopatologico, dall'altra occupandomi degli aspetti sociali e relazionali, con partecipazioni attive a seminari, gruppi di lavoro, ed azioni atte a contrastare la cultura dell'emarginazione,ed ogni forma di segregazione(scuole speciali, manicomi, ecc). Fin dal primo anno di università, su indicazione del Prof Gianfranco Minguzzi, ho iniziato lunghi periodi di volontariato presso gli ospedali psichiatrici di Colorno, Ferrara, Imola.
Come psicoterapeuta mi sono formata presso il Centro Studi di Psicoterapia e Metodologia Istituzionale di Milano, dove ho frequentato la scuola quadriennale di Psicoterapia Infantile(con la dott.ssa Patricia Grimaldi), e successivamente i gruppi di formazione sulla Psicoterapia di coppia e della famiglia(dott.Paolo Saccani). Presso lo stesso Centro e successivamente con Psicoanalisti della Società Italiana di Psicoanalisi (SPI) ho continuato la mia formazione personale, teorica e pratica, sulla psicoterapia individuale, famigliare e di gruppo, attraverso la partecipazione a gruppi di studio e di ricerca e regolari supervisioni individuali in un'ottica di formazione continua. (dott. paolo Saccani, dott.ssa Silvana Casagrande, dott.ssa Magda Mantovani). Ho partecipato dal 2002 al 2010 a corsi di formazione, seminari, gruppi di supervisione (condotti dai dott. Angelo Di Carlo, Marco Mastella, Giovanni Pieralisi, Raffaella Magnoli e altri docenti) nell'ambito delle proposte formative dell'Ausl di modena . Nel 1990 ho ultimato l'analisi personale.
Per anni ho operato come psicologa e psicoterapeuta nei Servizi Sanitari territoriali occupandomi di interventi di prevenzione in ambito sanitario e sociale e di problemi legati a fasi critiche
del ciclo vitale dell'individuo, della coppia e della famiglia. Come psicoterapeuta mi sono presa cura di adulti, bambini, gruppi. Mi sono inoltre occupata della relazione con le
istituzioni territoriali e di problemi scolastici.
Dal 1995 al 2011 sono stata responsabile del Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Carpi (AUSL Modena), svolgendo compiti di coordinamento organizzativo,
gestionale e clinico. Dal 2003 al 2011 sono stata Coordinatore e formatore del Programma di Formazione del Dipartimento Salute Mentale dell'AUSL di Modena.
Ho partecipato come relatrice e conduttrice a numerosi convegni, seminari, gruppi di supervisione su temi clinici riguardanti la famiglia, la coppia, le separazioni, l'handicap, il disagio scolastico, la comunicazione, e il lavoro interdisciplinare di gruppo.
Durante l'anno 2000 , 2001, 2002 ho condotto presso la Facoltà di Psicologia dellUniversità di Bologna e Cesena alcuni seminari ed E.P.G. per gli studenti, collaborando anche a ricerche sulla diagnosi e la cura di disturbi di apprendimento promosse da docenti della facoltà di psicologia(dott.ssa Silvana Contento). Ho svolto dal 1990 al 2011 attività di tutor nei tirocini e nelle frequenze volontarie degli psicologi presso il servizio NPI da me diretto.
Sono membro fondatore dell'Associazione Paolo Saccani di Milano per gli Studi Psicoanalitici della famiglia e della coppia e dell'Associazione per lo Sviluppo della Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenna.
Dal 2008 sono docente nella Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenna, diretta dal dott. Giovanni Pieralisi. Attualmente, come libero-professionista, svolgo attività di psicoterapeuta a Bologna e a Carpi.